Agenda Fiscale Aprile 2023 |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 12 Aprile 2023 07:51 | ||||||||||||||||||
VETRINA
NOTIZIE FLASH
STUDIO ROMANO NEWS
Via libera all’amministratore esterno per le società di persone Il consiglio Notarile di Firenze con la nuova massima 78/2022, intervenendo sull’ annoso problema della figura di amministratore estraneo alla compagine societaria, giunge alla conclusione che l’amministratore non socio è ammissibile nella società in nome collettivo e resta non conciliabile con la società in accomandita semplice.
DELEGA FISCALE – NOVITA’
Omesso versamento e retroattività delle norme pro-contribuenti Per omesso versamento di ritenute ed iva valutazioni di favore per la sopraggiunta impossibilità di pagamento.
Contenzioso e mediazione abolita La legge delega prevede l’abrogazione della mediazione,oggi regolamentata dall’articolo 17 bis del Dlgs 546/1992. Tutti i ricorsi, quindi, andranno direttamente depositati nei 30 giorni successivi presso le competenti Cgt. Altre novità previste sono:
Fondo Nuove Competenze e proroga dei termini Riaperto fino al 27 marzo il termine per la presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro.
Proroga a fine anno per adeguare gli statuti del terzo settore Riaperti i termini per Onlus, Odv e Aps per adeguare gli statuti con procedura semplificata ed allinearli al Codice civile.
Danni se il processo penale nasce da errori di verifica La Cassazione, con l’ordinanza n. 5984/2023, ha affermato che i funzionari dell’Agenzia delle Entrate ed i verificatori che commettono errori nelle loro contestazioni dai quali scaturisce un processo penale devono risarcire il danno subito dal contribuente.
Calciobalilla e flipper con tassa del 8%. Entro la metà di marzo i gestori di apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro, come i flipper, calciobalilla ed i jukebox dovranno versare una tassa dell’8% commisurata alla base imponibile forfettaria, individuata dall’agenzia delle Dogane e Monopoli. Si andrà dai 510 euro per calciobalilla e flipper ai 540 euro per i jukebox.
Perdite 2022 con ripiano posticipato Per le società di capitali è confermato che anche le perdite 2022 potranno essere ripianate entro il maggiore termine anche se il capitale va sotto il minimo legale.
Nuovo marchio ed uso anteriore Il Tribunale di Milano, con la Sentenza del 26 gennaio 2023, ha ribadito che l’uso anteriore di un marechio, il cosi detto “preuso”, è effettivo e bloccante solo se l’utilizzo del marchio sul mercato non è stato sim bolico e/o sporadico ma reale e concreto e con contenuti commerciali. UTILITA’
CANONI DI LOCAZIONE INDICE N I C di FEBBRAIO
L’indice N I C (ex ISTAT) dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di febbraio 2023 è pari al 8,9% che ridotto al 75% ai fini dell’adeguamento annuale dei canoni di locazione di immobili, corrisponde al 6,67%.
*** Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.
Mercoledì 5
I V A - Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di persone.
Martedì 11
COLF E BADANTI - Versamento dei contributi relativi al personale domestico per il primo trimestre 2022.
Sabato 15 Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni. Ultimo giorno per l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi con un’unica registrazione riepilogativa delle operazioni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad € 300,00= emesse nel corso del mese precedente. Contribuenti minori e minimi - Annotazioni delle operazioni.
Imprese della grande distribuzione – Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri relativi al mese precedente.
Lunedì 17
Ravvedimento entro 30 giorni - Tardivo versamento entro 30 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte, con sanzione ridotta , oltre interessi legali.
I V A - Versamento dell’imposta relativa al mese di marzo per i contribuenti mensili. Versamento dei contributi INPS da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate nel mese precedente. Versamento dell’ addizionale regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese precedente. IMPOSTE SUI REDDITI - Versamento delle ritenute operate nel mese precedente
INPS - Versamento del contributo dovuto alla Gestione separata INPS da parte dei committenti sui compensi corrisposti nel mese precedente agli amministratori ed ai collaboratori coordinati e continuativi.
Lunedì 17
Imposta sugli Intrattenimenti - Versamento per le attività svolte a carattere continuativo.
Accise - Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.
Redditi di capitale e diversi – Versamento dell’imposta sostitutiva Casagit e Inpgi - Presentazione denuncia contributiva e versamento dei contributi dei giornalisti relativi al mese precedente.
Banche – Versamento in acconto delle ritenute operate
Giovedì 20
Misuratori fiscali - Comunicazione delle operazioni di verifica effettuate.
Mercoledì 26
ENPALS - Presentazione della denuncia mensile delle somme versate riguardanti il mese precedente, da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport (rispettivamente modello 031/R e modello 031/R-SP)
Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi INTRASTAT per i contribuenti mensili e trimestrali.
Martedì 2 maggio
BILANCIO ANNUALE - Termine ultimo per la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio relativo all’ anno 2022, se lo statuto non prevede il maggior termine del 30 giugno in presenza di determinate condizioni. I V A - Adempimenti di fine mese.
I V A - Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione annuale IVA relativa all’ anno 2022.
ONLUS - Redazione del bilancio o rendiconto annuale. ENTI NON COMMERCIALI - Redazione del rendiconto.
DURC INTERNO - Elaborazione del modello di regolarità contributiva.
Martedì 2 maggio ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica degli intermediari finanziari. ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica dei dati relativi al pagamento di interessi a non residenti.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Trasmissione telematica della comunicazione annuale.
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE – Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei compensi riscossi in nome e per conto degli esercenti attività mediche e paramediche.
SOCIETA’ SPORTIVE DI CALCIO PROFESSIONISTICHE - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei contratti di acquisizione delle prestazioni professionali nonché dei contratti di sponsorizzazione.
IMPOSTE SUI REDDITI - Dichiarazione al catasto dei fabbricati non dichiarati.
I V A - Presentazione della domanda di rimborso o di utilizzazione in compensazione del credito del 1° trimestre.
Martedì 2 maggio Autofatture - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate.
Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente.
MONITORAGGIO FISCALE - Comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte degli intermediari che effettuano versamenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori.
Annotazione in calce alla scheda carburanti relativa al mese precedente dei chilometri percorsi con autoveicoli utilizzati nell’esercizio di impresa. Autotrasportatori – Annotazione delle fatture emesse.
Redditi diversi - Rilascio dell’attestazione di versamento per il risparmio amministrato.
I V A – Acquisti intracomunitari da parte di enti, associazioni ed altre organizzazioni Dichiarazione e versamento
Contratti di locazione - Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti di locazione.
Martedì 2 maggio
TOSAP – COSAP - Versamento rata
RIFIUTI - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi.
Tasse automobilistiche – Termine per versare la tassa automobilistica dovuta.
Bollo – Versamento della rata per il pagamento in modo virtuale
ACCISE – GAS NATURALE - Versamento della rata di acconto mensile.
Imposta sulle assicurazioni - Versamento mensile.
Imposta comunale sulla pubblicità - Versamento rata mensile |