Agenda Fiscale Febbraio 2023 |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 15 Febbraio 2023 15:51 | ||||||||||||||||||
VETRINA
NOTIZIE FLASH
STUDIO ROMANO NEWS
Reato in concorso del CDA Del reato tributario, in assenza di specifiche deleghe, rispondono tutti i componenti del consiglio di amministrazione, salva l’ipotesi in cui il singolo consigliere abbia fatto verbalizzare il proprio dissenso. Se invece esistono specifiche deleghe ad uno o più amministratori, gli illeciti compiuti investono esclusivamente la responsabilità dei consiglieri delegati.
Cessione estero su estero fuori campo IVA italiana L’agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello, ha chiarito che le transazioni estero su estero sono fuori dal caqmpo dell’aqpplicqzione IVA italiana.
Agevolazione impatriati L’Agenzia delle Entrate conferma che l’applicazione del regime agevolato degli impatriati si applica anche sul TFR e sulle altre indennità e somme percepite dai lavoratori per i quali sussistono i presupposti per la riduzione della base imponibile prevista dall’articolo 16 del Dlgs 147/2015.
Prescrizione riscossione sempre quinquennale La prescrizione della riscossione delle sanzioni tributarie è sempre quinquennale, a prescindere da qualsiasi situazione. A tale periodo va aggiunto la feriale ed il periodo di sospensione Covid pari a 63 giorni.
Rottamazione dei debiti contributivi Apertura alla sanatoria della rottamazione per i debiti contributivi verso le Casse di Previdenza di avvocati, ragionieri e biologi. In dubbio le Casse commercialisti e geometri. Assolutamente escluse le Casse dei consulenti del lavoro, medici, psicologi e periti.
Piano antifrode della Guardia di Finanza La Guardia di finanza ha aggiornato le linee di azione per la sua lotta al sommerso ed all’evasione fissando in 53 piani operativi mirati la propria strategia. Ai primi posti di tali piani si trovano:
Sanatoria irregolarità formali E’ possibile sanare tutte le irregolarità formali eventualmente commesse fino al 31 ottobre 2022, versando la somma di 200 euro per ogni anno fiscale. Il versamento totale può essere effettuato in due rate di pari importo con scadenza al 31 marzo 2023 e 31 marzo 2024.
Rottamazione quater Fino al 31 marzo è possibile inviare la domanda telematica di rottamazione cartelle con regolamento, una volta ricevuto da Agenzia Riscossione l’ok all’adesione e l’importo netto da pagare, fissato al 31 luglio 2023 o in unica soluzione o con pagamento rateale in massimo 18 rate trimestrali. Le prime due rate cadenti nel 2023 saranno pari al 20% dell’intero debito.
Bonus assunzioni donne e under 35 in Regione Lazio E’ attivo in Lazio un avviso pubblico finalizzato a incrementare l’occupazione giovanile e femminile, attraverso assunzioni di under 35 e donne. E’ prevista l’erogazione di incentivi occupazionali fino ad € 14.000 per ogni lavoratore a seguito di assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori con età fino a 35 anni e di donne di ogni età lavorativa.
Due nuovi bandi in Emilia Romagna Dal 17 gennaio è possibile presentare domanda di richiesta per le start up localizzate in regione Emilia Romagna per ottenere contributi a fondo perduto fino al 40% della spesa per nuovi investimenti.
Per la Sabatini versione green domande solo in via telematica Dal 1 gennaio 2023 è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso alle agevolazioni previste della Legge Sabatini con le relative seguenti particolarità:
Nuovo valore dell’usufrutto A seguito della variazione del tasso dell’interesse legale a decorrere dal 1 gennaio 2023 si modificano i valori dell’usufrutto. Sul nostro sito è riportato un prospetto esplicativo dei dati.
Interesse legale e nuovo tasso 2023 il tasso dell’interesse legale è fissato al 5 per cento.Dal 1 gennaio
Contratto estimatorio e fatturazione Il contratto estimatorio con durata superiore a 24 mesi richiede l’emissione della fattura dopo un anno dalla consegna anche se non si è ancora concretizzata la vendita.
Per accedere ai bonus edilizi c’è obbligo di SOA Dal 1 gennaio 2023 nei lavori superiori a 516 mila euro per l’ottenimento delle agevolazioni fiscali e/o bonus è necessario che l’impresa esecutrice sia munita di attestazione SOA o abbia avviato l’iter per il suo rilascio.
LEGGE DI BILANCIO 2023 – Articolo 1
Sgravio contributivo per assumere titolari di reddito di cittadinanza. Previsto l’esonero contributivo del 100% con un massimo di 8 mila euro per anno, per le assunzioni a tempo indeterminato di percettori del reddito di cittadinanza. (comma 294-296)
Esonero contributivo per assunzione donne e giovani Prosegue l’esonero contributivo al 100% per l’assunzione di donne svantaggiate (età, residenza e durata disoccupazione) e di giovani al di sotto di 36 anni. (comma 297-298) Prestazioni occasionali Ampliata la possibilità di ricorrere a prestazioni di lavoro occasionale pagate tramite voucher, con l’aumento da 5 mila a 10 mila euro l’anno del limite massimo di compensi erogabili.(comma 342-354) Definizioni agevolate delle controversie tributarie Le controversie pendenti al 1 gennaio 2023, anche in Cassazione, in cui sono parte le Entrate e le Dogane per atti impositivi, sono definibili con il pagamento del 90% del suo valore che scende al 40% in caso di pronuncia favorevole di 1° grado ed al 15% in caso di pronuncia favorevole di secondo grado. (comma 186-205) Definizione agevolate dei carichi tributari E’ prevista la definizione agevolata dei debiti derivanti dai carichi affidato alla riscossione fino al 30 giugno 2022, mediante il versamento delle somme dovute a titolo di capitale e delle spese di notifica della cartella. Non si versano, dunque, sanzioni ed interessi. (comma 231-252)
UTILITYIndice ISTAT canoni di locazione
L’ ISTAT ha fornito l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, relativi al mese di dicembre 2022. La variazione percentuale dell’indice è pari al 11,30% , (8,475% se ridotto al 75%).
*** Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.
Lunedi 5
I V A - Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di persone.
Martedì 14
Ravvedimento Sprint - Tardivo versamento delle imposte dovute il 31 di gennaio con sanzione del 1,40% (0,1% per ogni giorno di ritardo), oltre l’interesse al tasso legale (1,25%).
Mercoledì 15
Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni. Ultimo giorno per l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi con un’unica registrazione riepilogativa delle operazioni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad € 300,00= emesse nel corso del mese precedente. Contribuenti minori e minimi - Annotazioni delle operazioni.
Giovedì 16
I V A - Versamento dell’imposta relativa al mese di gennaio per i contribuenti mensili. I V A - Versamento dell’imposta relativa al quarto trimestre 2022 per i contribuenti trimestrali ex Art. 74, D.P.R. 633/1972. Versamento dei contributi INPS da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate nel mese precedente. Versamento dell’ addizionale regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese precedente. IMPOSTE SUI REDDITI - Versamento delle ritenute operate nel mese precedente
Ravvedimento - Tardivo versamento entro 90 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte, con sanzione ridotta oltre interessi legali.
Giovedì 16
I N P S - Versamento del contributo dovuto alla Gestione separata INPS da parte dei committenti sui compensi corrisposti nel mese precedente agli amministratori ed ai collaboratori coordinati e continuativi. I N P S - Versamento quarta rata dei contributi dovuti da artigiani e commercianti sul minimale di reddito.
Rivalutazione del T.F.R. – Versamento a saldo Scade il termine per il versamento a saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni maturate sul T.F.R. nell’anno 2022.
CONSOLIDATO NAZIONALE - Scade il termine per comunicare l’opzione per il consolidato nazionale. Versamento imposta sugli intrattenimenti.
ACCISE - Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.
TOBIN TAX - Scade il termine per il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie. Redditi di capitale e diversi – Versamento dell’imposta sostitutiva
Banche – Versamento in acconto delle ritenute operate
Lunedì 20
ENASARCO - Versamento dei contributi per le aziende preponenti relativi al 4° trimestre del 2022.
Sabato 25
Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi delle cessioni INTRASTAT per i contribuenti mensili. ENPALS - Presentazione della denuncia mensile delle somme versate riguardanti il mese precedente, da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport (rispettivamente modello 031/R e modello 031/R-SP)
Martedì 28
Conguaglio sui redditi di lavoro - Termine per l’effettuazione da parte dei sostituti d’imposta del conguaglio tra le ritenute operate e l’imposta effettivamente dovuta.
RITENUTE - Consegna ai percipienti della certificazione delle ritenute effettuate. I V A - Presentazione telematica della comunicazione annuale. Autofatture - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate.
I V A - Adempimenti di fine mese.
ACCISE – GAS NATURALE - Versamento della rata di acconto mensile. Imposta sulle assicurazioni - Versamento mensile.
Imposta comunale sulla pubblicità - Versamento rata mensile
Bollo – Versamento della rata per il pagamento in modo virtuale Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente. DURC INTERNO - Elaborazione del modello di regolarità contributiva.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica degli intermediari finanziari.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica dei dati relativi al pagamento di interessi a non residenti.
Martedì 28
MONITORAGGIO FISCALE - Comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte degli intermediari che effettuano versamenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori. RIFIUTI - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi.
Tasse automobilistiche – Termine per versare la tassa automobilistica dovuta per i
Autotrasportatori – Annotazione delle fatture emesse. Contratti di locazione - Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti di locazione. |