Agenda Fiscale Marzo 2023 |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 01 Marzo 2023 14:55 | ||||||||||||||||||
VETRINA
NOTIZIE FLASH
STUDIO ROMANO NEWS
Legittimo il controllo sui conti correnti di parenti ed amici La corte di Cassazione ha recentemente confermato, ribadendo quanto già espresso dall’articolo 32 del DPR 600/73 e dall’articolo 5 del DPR 633/72, che legittimo l’accertamento fondato su indagini bancarie eseguite anche su conti di terze persone se è ipotizzabile che abbiano messo il loro conto a disposizione del contribuente, come amministratori, soci e congiunti .
Organi di controllo nelle SRL L’obbligo di nomina dell’Organo di controllo da parte delle società a responsabilità limitata che superano per due anni consecutivi uno dei tre limiti imposti scatta in concomitanza dell’approvazione del bilancio al 31.12.2022.
Investimenti entro novembre per i bonus Slitta al 30 novembre 2023 il termine per completare gli investimenti ordinari e quelli 4.0 che sono stati “prenotati” entro il 31 dicembre 2022.
Stralcio mini ruoli I conti sullo stralcio dei mini ruoli si faranno a fine aprile. E’ fissato, infatti, al 31 marzo prossimo il termine per la scelta degli enti che non hanno ancora deliberato la loro adesione al 31 gennaio.
Prima casa, più tempo per residenza e riacquisto La sospensione dei termini da rispettare per avvalersi dell’agevolazione “prima casa” disposta nel corso dell’epidemia covid-19 è stata nuovamente reiterata a far tempo dal 1 aprile 2022 e fino al 30 ottobre 2023. Così ha disposto un emendamento approvato al decreto milleproroghe.
Impatriati e via libera al datore estero Non è indispensabile l’impiego presso un soggetto residente per beneficiare degli incentivi riconosciuti a chi rientra in patria dall’articolo 16 del Dlgs. 147/2015.
Il danno da superlavoro deve essere provato dal lavoratore La Cassazione ha fatto il punto sugli oneri probatori delle parti quando è in gioco un risarcimento ex articolo 2087 del Codice Civile, che regola l’obbligo di tutela da parte del datore di lavoro dell’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore. La decisione della suprema corte è che il lavoratore deve dimostrare la eventuale nocività del contesto individuandola attraverso concreti fattori di rischio.
Cessione di azienda donata esente da imposta Con decreto del vice ministro dell’economia in data 17 febbraio è stata data attuazione all’articolo 1, comma 272 della legge 178/2020 che prevede l’esenzione da imposta di donazione alla cessione di azienda trasferita a titolo gratuito dall’imprenditore individuale.
Prorogata la rivalutazione di terreni e partecipazioni. Possono essere rivalutate le partecipazioni ed i terreni edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del 1 gennaio 2023. L’imposta sostitutiva è fissata al 16% da pagare entro il 15 novembre 2023 o in tre rate annuali . La perizia deve essere redatta e giurata entro il 15 novembre 2023.
Costi in Paesi black-list Dal 1 gennaio 2023 le spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse con imprese residenti in Paesi black-list sono ammessi in deduzione nei limiti del loro valore normale, determinato ai sensi dell’articolo 9 TUIR.
Giustizia tributaria e giudice monocratico Viene elevata a 5 mila euro (ex 3 mila euro) la soglia di competenza del giudice tributario monocratico.
Stop a bonus fiscali e sconto in fattura Il Governo, con provvedimento del Cdm di giovedì 16 febbraio, mette fine alla cedibilità di tutti i crediti fiscali ed anche al c.d. sconto in fattura. Il Decreto blocca l’esercizio di tutte le cessioni e gli sconti in fattura di tutte le tipologie di bonus edilizi (superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, facciate, sismabonus, barriere architettoniche). I lavori già avviati avranno ancora a disposizione la possibilità di liquidare i bonus.
UTILITYIndice ISTAT canoni di locazione
L’ ISTAT ha fornito l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, relativi al mese di gennaio 2023. La variazione percentuale dell’indice è pari al 9,80%, che ridotto al 75% è pari al 7,35%.
*** Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.
Lunedì 6
I V A - Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di persone.
Giovedì 16
Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni. Ultimo giorno per l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi con un’unica registrazione riepilogativa delle operazioni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad € 300,00= emesse nel corso del mese precedente. Contribuenti minori e minimi - Annotazioni delle operazioni. I V A - Versamento dell’imposta relativa al mese di febbraio per i contribuenti mensili.
Giovedì 16
I V A - Versamento dell’imposta relativa alla liquidazione annuale 2020. Versamento dei contributi INPS da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate nel mese precedente. Versamento dell’ addizionale regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese precedente.
IMPOSTE SUI REDDITI - Versamento delle ritenute operate nel mese precedente
I N P S - Versamento del contributo dovuto alla Gestione separata INPS da parte dei committenti sui compensi corrisposti nel mese precedente agli amministratori ed ai collaboratori coordinati e continuativi. Versamento imposta sugli intrattenimenti.
Giovedì 16
ACCISE - Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.
TOBIN TAX - Scade il termine per il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie.
Redditi di capitale e diversi – Versamento dell’imposta sostitutiva
Banche – Versamento in acconto delle ritenute operate
Lunedì 20 Ravvedimento - Tardivo versamento entro 30 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte, con sanzione ridotta oltre interessi legali.
Sabato 25
Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi delle cessioni INTRASTAT per i contribuenti mensili, oltre soglia € 50.000.
Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi delle cessioni INTRASTAT per i contribuenti trimestrali, entro soglia € 50.000. Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi degli acquisti INTRASTAT per i contribuenti mensili, oltre soglia € 200.000.
ENPALS - Presentazione della denuncia mensile delle somme versate riguardanti il mese precedente, da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport (rispettivamente modello 031/R e modello 031/R-SP)
Venerdì 31
Autofatture - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate.
I V A - Adempimenti di fine mese.
Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente.
DURC INTERNO - Elaborazione del modello di regolarità contributiva.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica degli intermediari finanziari.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica dei dati relativi al pagamento di interessi a non residenti. MONITORAGGIO FISCALE - Comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte degli intermediari che effettuano versamenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori. Autotrasportatori – Annotazione delle fatture emesse.
Tasse automobilistiche – Termine per versare la tassa automobilistica dovuta.
Terzo Settore - Scade il termine per le imprese sociali per adeguare lo statuto in maniera semplificata, e cioè con la maggioranza assembleare semplice, così come stabilito dal Dlgs 112/2017.
Contratti di locazione - Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti di locazione.
RIFIUTI - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi.
ACCISE – GAS NATURALE - Versamento della rata di acconto mensile. Imposta sulle assicurazioni - Versamento mensile.
Imposta comunale sulla pubblicità - Versamento rata mensile Bollo – Versamento della rata per il pagamento in modo virtuale. |