Agenda Fiscale Giugno 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 06 Giugno 2022 10:12 | ||||||||||||||||||
VETRINA
NOTIZIE FLASH
ENTI NON COMMERCIALI OBBLIGO DI DICHIARAZIONE Per l’ente non commerciale in possesso di partita IVA scatta l’obbligo degli adempimenti dichiarativi anche in assenza di reddito prodotto. Questa è la risposta dell’agenzia delle Entrate a specifico interpello n. 312/2022.
LAZIO INCENTIVI A IMPRESE GIOVANILI E FEMMINILI Intervento della Regione Lazio a sostegno della creazione di nuove micro e piccole imprese costiutite da giovani under 35 e da donne in condizioni di disoccupazione.
NIENTE RITENUTA D’ACCONTO SE L’AVVOCATO HA DELEGA ALL’INCASSO Non è reddito di lavoro ma si ristorna la parte vittoriosa delle spese legali sostenute, e quindi non è applicabile alcuna ritenuta di acconto. Questa la risposta dell’Agenzia delle Entrate a specifico interpello n. 286 del 20 maggio 2022.
E-COMMERCE CREDITO D’IMPOSTA PER I CONTRATTI DI RETE E’ stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 174713/2022 che disciplina i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta per il potenziamento dell’e-commerce nell’agroalimentare ed approva il modello di richiesta. L’aiuto consiste in un credito d’imposta pari al 40% degli investimenti per la realizzazione e l’ampliamento delle infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico nell’agroalimentare.
DECRETO PNRR 2 Il 30 aprile 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 36/2022 (Decreto PNRR 2) che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR. Tra le misure fiscali si segnala:
FORMAZIONE 4.0 AIUTO PIU’ ALTO Il “Decreto Aiuti” stabilisce nuove più elevate soglie di aiuto per la “formazione 4.0”. E’ previsto, infatti, l’aumento al 70% (ex 50%) del credito d’imposta per la formazione a disposizione delle piccole imprese. Per le medie imprese il contributo passerà dal 40 al 50%. Con decreto attuativo atteso entro il 18 giugno saranno stabilite le modalità che dovranno essere seguite dagli enti certificatori per godere della nuova più ampia agevolazione.
GARANZIA SACE E FONDO CENTRALE PROROGATI AL 31 DICEMBRE Il Decreto Aiuti, tra le altre misure, prevede la proroga al 31 dicembre 2022 dei meccanismi di garanzia che la SACE ed il Fondo Centrale hanno messo a disposizione delle imprese colpite dalla pandemia e dal conflitto russo-ucraino.
AVVISI BONARI PAGABILI IN 60 GIORNI Fino al 31 agosto 2022 viene raddoppiato il termine di pagamento degli avvisi bonari che passa da 30 a 60 giorni.
SOLO IMPRESE CERTIFICATE PER I LAVORI DEL SUPERBONUS Dal 1 gennaio 2023 scatterà l’obbligo di SOA per i lavori da superbonus superiori a 516 mila euro. Fino al 30 giugno 2023 sarà sufficiente aver prodotto richiesta di attestazione ad una SOA.
SE VIENE CHIESTA UDIENZA E’ NULLA LA DECISIONE IN CAMERA DI CONSIGLIO La CTR Lombardia, con sentenza n. 4406/2021 depositata 1l 13 dicembre, ha affermato il principio che una sentenza assunta in Camera di Consiglio è nulla se vi era stata la richiesta, anche di una sola delle parti, di pubblica udienza.
DANNO RISARCIBILE SE L’IPOTECA ISCRITTA HA VALORE ECCESSIVO E’ risarcibile il danno provocato dall’iscrizione di un’ipoteca giudiziale eccessiva rispetto al debito garantito. Lo ha deciso la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 39441 del 2021, dando concretezza al parametro ritenuto corretto e pari al credito garantito aumentato di un terzo.
PIU’ TEMPO PER LA RIVALUTAZIONE Prorogato al 15 novembre 2022 ex 15 giugno 2022) il termine per procedere alla rideterminazione del valore di carico dei terreni e delle partecipazioni detenute al 1 gennaio 2022. Nessuna novità per quanto riguarda l’imposta che resta fissata al 14 per cento.
CANONI DI LOCAZIONE INDICE N I C di APRILE
L’indice N I C (ex ISTAT) dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di aprile 2022 è pari al 5,80%, che ridotto al 75% ai fini dell’adeguamento annuale dei canoni di locazione di immobili, corrisponde al 4,35%.
*** Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.
Lunedì 6
I V A - Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di persone.
Mercoledì 15
Ultimo giorno per l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese precedente. Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni. Ultimo giorno per i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi con un’unica registrazione riepilogativa delle operazioni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad € 300,00 emesse nel corso del mese precedente. Contribuenti minori e minimi - Annotazioni delle operazioni.
I V A - Trasmissione telematica dei corrispettivi relativi al mese precedente, da parte delle imprese della grande distribuzione. Ravvedimento - Tardivo versamento entro 30 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte, con sanzione ridotta, oltre interessi legali.
Giovedì 16
I M U - (imposta municipale per i proprietari di immobili) - Versamento della 1° rata per il 2022
T A S I - (servizi comunali ed indivisibili dovuti da chiunque detenga a qualsiasi titolo fabbricati ed aree edificabili ad esclusione dei terreni agricoli) - Versamento della 1° rata per il 2022 in base all’aliquota deliberata dal Comune.
T A R I - (tassa sui rifiuti dovuta da chiunque detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti) - Versamento della 1° rata per il 2022 in base all’aliquota deliberata dal Comune.
I V A - Versamento dell’imposta relativa al mese di maggio per i contribuenti mensili. I V A - Versamento rata dell’imposta risultante dalla dichiarazione annuale e rateizzata.
INPS - Versamento dei contributi da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate nel mese precedente. INPS - Versamento dei contributi alla gestione separata sui compensi ai lavoratori autonomi corrisposti nel mese precedente. INPS - Versamento dei contributi da parte di artigiani e commercianti del saldo e della 1° rata di acconto 2022.
INPS - Versamento dei contributi alla gestione separata sui compensi a lavoratori autonomi del saldo e della 1° rata di acconto 2022.
Giovedì 16 Versamento dell’ addizionale regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese precedente. IMPOSTE SUI REDDITI - Versamento delle ritenute operate nel mese precedente
Ravvedimento Diritti Camerali - Tardivo versamento del diritto camerale dovuto , mediante il pagamento del tributo maggiorato della sanzione amministrativa e degli interessi moratori.
IRPEF – IRES – IRAP - Versamento senza maggiorazione del saldo 2021 e della prima rata di acconto 2022 da parte di tutti i soggetti che presentano la dichiarazione Unico 2022. Il pagamento può essere rateizzato con applicazione di interessi.
DIRITTI CAMERALI - Versamento senza maggiorazione del diritto annuale da parte di tutti i soggetti iscritti nel Registro delle Imprese. Il pagamento può essere rateizzato con applicazione di interessi.
Giovedì 16
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI - Versamento per le attività svolte a carattere continuativo.
CEDOLARE SECCA - Versamento dell’imposta sostitutiva. ASSISTENZA FISCALE – Consegna da parte dei CAF e dei professionisti abilitati della copia della dichiarazione e del prospetto di liquidazione.
ACCISE - Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.
TOBIN TAX – Versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie relative alle operazioni poste in essere nel mese precedente. CONSOLIDATO NAZIONALE – Comunicazione dell’opzione. REDDITI DI CAPITALE E DIVERSI – Versamento dell’imposta sostitutiva BANCHE – Versamento in acconto delle ritenute operate
Sabato 25
SCAMBI INTRACOMUNITARI - Presentazione elenchi INTRASTAT per i contribuenti mensili. ENPALS - Presentazione della denuncia mensile delle somme versate riguardanti il mese precedente, da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport (rispettivamente modello 031/R e modello 031/R-SP)
Giovedì 30
I V A - Adempimenti di fine mese.
I V A – Acquisti intracomunitari da parte di enti, associazioni ed altre organizzazioni Dichiarazione e versamento
I V A - Registrazione delle fatture emesse per gli autotrasportatori iscritti all’albo.
DURC INTERNO - Elaborazione del modello di regolarità contributiva.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione dei contratti stipulati dalle società di leasing.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica degli intermediari finanziari.
ASSISTENZA FISCALE - Trasmissione dei modelli 730 all’Agenzia delle Entrate
I M U - Dichiarazione annuale dell’inizio del possesso e delle variazioni intervenute.
AUTOFATTURE - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate.
Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente. MONITORAGGIO FISCALE - Comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte degli intermediari che effettuano versamenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori.
Annotazione in calce alla scheda carburanti relativa al mese precedente dei chilometri percorsi con autoveicoli utilizzati nell’esercizio di impresa.
CONTRATTI DI LOCAZIONE - Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti di locazione.
ACCISE – GAS NATURALE - Versamento della rata di acconto mensile.
IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI - Versamento mensile.
IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ - Versamento rata mensile
BOLLO – Versamento della rata per il pagamento in modo virtuale
RIFIUTI - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi.
Tasse automobilistiche – Termine per versare la tassa automobilistica dovuta.
|