Agenda Fiscale Luglio 2021 |
![]() |
Mercoledì 07 Luglio 2021 16:33 | ||||||||||||||||||
VETRINA
NOTIZIE FLASH
STOP AI LICENZIAMENTI PROROGATO AD OTTOBRE SOLO PER TESSILE E MODA E’ atteso per domani 30 giugno il Decreto di proroga al 31 ottobre dello stop ai licenziamenti. Esso, però, è annunciato per i soli settori del tessile e della moda, ritenuti settori maggiormente colpiti dalla crisi post covid.
RISCOSSIONE - CONGELATE LE CARTELLE FINO AL 30 SETTEMBRE I pagamenti slittano al 30 settembre. Si attende la comunicazione di conferma per la delibera di una congrua dilazione di tutti i pagamenti fin qui sospesi.
STOP AL CASH BACK Dal 1 luglio si pone fine all’operazione cash back, con la sospensione del calcolo dei nuovi premi.
SI STRINGONO GLI SPAZI DELLA PRESUNZIONE DI DISTRIBUZIONE AI SOCI In merito alla presunzione di trasferimento ai soci di società a ristretta base partecipativa di maggiori utili è interessante la Sentenza n. 133/2021 della CTP di Reggio Emilia, con la quale i Giudici hanno stabilito che il trasferimento ai soci del maggiore utile è possibile solo nel caso che il maggiore utile accertato derivi da ricavi in nero accertati o da costi risultati fittizi.
FINANZIAMENTI SENZA INTERESSI LEGITTIMI SE INFRA GRUPPO La Suprema Corte, con la ordinanza n. 13850/2021, riconosce la possibilità di effettuare finanziamenti ad imprese del gruppo senza l’applicazione di interessi. Occorre poter dimostrare le ragioni commerciali interne al gruppo che sottostanno al finanziamento infruttifero.
CONIUGI IN COMUNI DIVERSI ED IMU I coniugi con residenze separate in comuni diversi devono pagare l’imposta per entrambe le abitazioni, se non possono provare la avvenuta frattura del vincolo coniugale. Questi sono gli effetti rigorosi dell’orientamento della Corte di Cassazione, che ha confermato tale deriva con la recente pronuncia 2194/2021.
RATA INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI RINVIATA Rinviata al 20 agosto la scadenza della prima rata dovuta all’INPS da artigiani e commercianti.
NUOVO RINVIO DELLA PLASTIC TAX Ancora un rinvio per la plastic tax, la cui entrata in funzione è stata rinviata, dal Decreto Sostegni, al 1 gennaio 2022.
SOSPENSIONE DELLE CARTELLE FINO AL 30 GIUGNO Lo stop alla riscossione è stato prorogato al 30 giugno 2021 e quindi risultano sospese le attività di notifica e riscossione.
E-COMMERCE E IVA DUE OPZIONI DAL 1 LUGLIO La nuova disciplina scatta al superamento della soglia di 10 mila euro di vendite a privati in altri paesi UE. Superata tale soglia l’IVA è dovuta nel paese di arrivo. In tale caso il contribuente può optare:
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI AL 20 AGOSTO 2021 l’INPS, a seguito di espresso nullaosta da parte del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, in attesa della definizione dei criteri e delle modalità per la concessione dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle gestioni autonome speciali dell’INPS e alle casse previdenziali professionali, comunica il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della rata dei contributi oggetto di tariffazione 2021 avente scadenza originaria il 17 maggio 2021.
TRAFFICO D’INFLUENZE ILLECITE E RESPONSABILITA’ DELLA SOCIETA’ La società può essere chiamata a rispondere dell’illecito amministrativo previsto dal Dlgs 231/2001 sulla responsabilità dell’ente.
I MAGAZZINI INDUSTRIALI NON PAGANO LA TARI Esenzione dei magazzini delle imprese industriali che dovranno assoggettare a TARI le aree diverse da quelle di lavorazione frazionando l’insediamento tra le varie destinazioni d’uso.
CESSIONE E SCONTO IN FATTURA ANCHE PER IL BONUS MOBILI Diventa possibile cedere il credito e ottenere lo sconto in fattura anche per il bonus mobili. E’ previsto nel pacchetto degli emendamenti votato dalle commissioni Bilancio e Finanze alla legge di conversione del Dl Sostegni (Dl 41/2021).
SUSSIDI TECNICI ED INFORMATICI E’ sufficiente il certificato di invalidità ai sensi della Legge 104/92 per usufruire dell’applicazione dell’iva agevolata al 4% per l’acquisto di sussidi tecnici ed informatici.
CANONI DI LOCAZIONE INDICE N I C di MAGGIO
L’indice N I C (ex ISTAT) dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di maggio 2021 è pari al 1,30%, che ridotto al 75% ai fini dell’adeguamento annuale dei canoni di locazione di immobili, corrisponde al 0,975%. L’indice di giugno sarà disponibile il 15 luglio.
Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.
Lunedì 5
I V A - Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di persone.
Lunedì 12Contributi COLF - Versamento dei contributi lavoratori domestici relativi al secondo trimestre 2021.
Venerdì 16
Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni. Ultimo giorno per l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese precedente. Ultimo giorno per i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi con un’unica registrazione riepilogativa delle operazioni effettuate nel mese precedente.
Venerdì 16Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad € 300,00 emesse nel corso del mese precedente. Contribuenti minori e minimi - Annotazioni delle operazioni.
I V A - Trasmissione telematica dei corrispettivi relativi al mese precedente da parte delle imprese della grande distribuzione.
RAVVEDIMENTO - Tardivo versamento entro 30 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte, con sanzione ridotta oltre interessi legali. IMPOSTE E CONTRIBUTI INPS - Versamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni Modello Unico ed Irap e rateizzate da parte dei titolari di partita IVA.
I V A - Versamento dell’imposta relativa al mese di giugno per i contribuenti mensili. I V A - Versamento rata dell’imposta risultante dalla dichiarazione annuale e rateizzata. INPS - Versamento dei contributi da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate nel mese precedente. INPS Gestione separata - Versamento dei contributi.
Venerdì 16Versamento dell’ addizionale regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese precedente. IMPOSTE SUI REDDITI - Versamento delle ritenute operate nel mese precedente
ACCISE - Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.
REDDITI DI CAPITALE E DIVERSI – Versamento dell’imposta sostitutiva
BANCHE – Versamento in acconto delle ritenute operate
Martedì 20
IRPEF – IRES – IRAP - Versamento senza maggiorazione del saldo 2020 e della prima rata di acconto 2021 da parte di tutti i soggetti che presentano la dichiarazione Unico 2020 e sono soggetti agli ISA. Il pagamento può essere rateizzato con applicazione di interessi, oppure rinviato al 20 agosto 2021 applicando la maggiorazione dello 0,40%.
DIRITTI CAMERALI - Versamento senza maggiorazione del diritto annuale da parte di tutti i soggetti iscritti nel Registro delle Imprese. Il pagamento può essere rateizzato con applicazione di interessi, oppure rinviato al 20 agosto 2021 applicando la maggiorazione dello 0,40%.
INPS - Versamento senza maggiorazione del saldo 2020 e del 1° acconto per l’anno 2021 dei contributi dovuti da artigiani e commercianti.
INPS GESTIONE SEPARATA - Versamento senza maggiorazione del saldo 2020 e del 1° acconto per l’anno 2021 dei contributi dovuti dai lavoratori autonomi.
Lunedì 26
SCAMBI INTRACOMUNITARI - Presentazione elenchi INTRASTAT per i contribuenti mensili e trimestrali.
ENPALS - Presentazione della denuncia mensile delle somme versate riguardanti il mese precedente, da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport (rispettivamente modello 031/R e modello 031/R-SP)
Venerdì 30
CONTRATTI DI LOCAZIONE - Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti di locazione.
Lunedì 2 agosto
IMPOSTE E CONTRIBUTI INPS - Versamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni Modello Unico ed Irap e rateizzate da parte dei non titolari di partita iva.
I V A - Termine ultimo per la presentazione della domanda di utilizzazione in compensazione dei rimborsi trimestrali, IVA ter.
I V A - Adempimenti di fine mese.
DURC INTERNO - Elaborazione del modello di regolarità contributiva. ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica degli intermediari finanziari.
I V A – Acquisti intracomunitari da parte di enti, associazioni ed altre organizzazioni Dichiarazione e versamento
Lunedì 2 agosto I V A - Registrazione delle fatture emesse per gli autotrasportatori iscritti all’albo. AUTOFATTURE - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate. ACCISE – GAS NATURALE - Versamento della rata di acconto mensile.
IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI - Versamento mensile.
IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ - Versamento rata mensile
BOLLO – Versamento della rata per il pagamento in modo virtuale
Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente. TOSAP – COSAP - Versamento rata
MONITORAGGIO FISCALE - Comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte degli intermediari che effettuano versamenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori.
RIFIUTI - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi.
Tasse automobilistiche – Termine per versare la tassa automobilistica dovuta.
Annotazione in calce alla scheda carburanti relativa al mese precedente dei chilometri percorsi con autoveicoli utilizzati nell’esercizio di impresa. |