VETRINA
· Lunedì 17 novembre Versamento di iva – ritenute –contributi
· Lunedì 1 dicembre Versamento della seconda rata di acconto di ires, irpef, irap, inps.
    
   
   
STUDIO ROMANO NEWS
DECRETO LEGISLATIVO 231 E REATI PRESUPPOSTO E SANZIONI
Cresce la responsabilità degli enti in materia ambientale. La Legge 3 ottobre 2025 n. 147 ha rafforzato il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti. Risulta pertanto necessario ampliare la mappatura dei rischi ed i modelli organizzativi di contrasto e prevenzione.
DONAZIONE DI QUOTE SOCIETARIE IN ESENZIONE PER LE HOLDING
Nell’ottica di agevolare il trasferimento generazionale dell’impresa a favore dei discendenti e/o coniuge è prevista l’esenzione da imposte sui trasferimenti a titolo gratuito (donazioni) di quote di società holding pure.
SCHEMA LEGGE FINANZIARIA ALL’ESAME DELLE CAMERE
· Dividendi distribuiti alle società residenti senza benefici su partecipazioni sotto il 10%
· Rifinanziata la Sabatini con conferma della durata massima del finanziamento in cinque anni, obbligo di completamento dell’investimento in 12 mesi dalla domanda, canalizzazione della richiesta attraverso il sistema bancario.
· Rottamazione quinquies con esclusione dei carichi da accertamento e con esclusione dei decaduti da analoghe precedenti edizioni di rottamazione.
· Affitti brevi con imposizione al 26%. Si salvano solo gli affitti brevi “fai da te”, senza cioè l’intervento cioè dei portali specializzati.
· Nuova opportunità alle società per assegnare o cedere beni societari ai soci in regime fiscale agevolato
LAVORI IN CASA BONUS 50% E 36% ANCHE PER IL 2026
Ancora un anno di validità, fino a tutto il 31 dicembre 2026, per lo sconto sui lavori di ristrutturazione al 50% per i lavori relativi alle prime case ed al 36% per altre abitazioni.
PMI INCORAGGIATE A QUOTARSI IN BORSA E MODIFICA DELLA SOGLIA OPA
Dopo mesi di lavoro ha visto la luce il primo decreto di modifica del TUF (Testo Unico della Finanza). Esso prevede regole più flessibili per le società che si quotano o per le Pmi che vogliono passare nel nuovo regime. Gli aspetti salienti di queste facilitazioni sono le modalità di elezione del consiglio di amministrazione con la possibilità di derogare al voto di lista e la possibilità di escludere il diritto di recesso e di modificare le maggioranze richieste per le modifiche statutarie.
DECRETO TUF E SOGLIA OPA
Il decreto legislativo per la riforma del Testo Unico per la Finanza (TUF) modifica la soglia prevista per l’obbligo di lancio di un’offerta di acquisto totalitaria su società quotata portandola al 30% (ex 25%)
MODELLO 231 E CERTIFICAZIONI SULLA SICUREZZA
La sentenza della Cassazione n. 30039 di settembre 2025 offre un chiarimento prezioso sulla responsabilità degli enti ex Dlgs 231/2001 in materia di sicurezza sul lavoro. La decisione ribadisce che il fondamento della responsabilità dell’ente è la colpa di omessa o carente organizzazione e che, quindi, la presenza del modello 231 sposta l’onere della prova.
DEBITI FISCALI RATEIZZARE NON EVITA L’ESCLUSIONE DAGLI APPALTI
La rateizzazione del debito fiscale non basta ad evitare la esclusione da una gara di appalto per violazioni accertate in modo definitivo. Tale penalizzante conclusione è contenuta nella Sentenza n. 1094/2025 del TAR Puglia, appena pubblicata. Occorrerà, pertanto, fare in modo che le violazioni occorse non diventino definitive con ricorsi in 1°, 2° grado e poi Cassazione.
SOCIETA’ DI COMODO TEST EVITATO NEL PRIMO TRIENNIO DI ATTIVITA’
La Cassazione è nuovamente tornata sull’argomento delle società di comodo stabilendo, con l’ordinanza 22007 del 30 luglio ora pubblicata, che il test di operatività, tendente a stabilire se una società è definibile ”di comodo”, non può essere applicato se non dopo il decorso di tre esercizi sociali.
AUTOVELOX DAL 1 DICEMBRE STRETTA SU QUELLI ABUSIVI
Dal 1 dicembre 2025 le multe rilevate da apparecchi autovelox non registrati nella piattaforma del Mit non saranno valide. Quindi accanto al caos generato dalla Sentenza della Cassazione che ha sancito l’irregolarità delle multe elevate da apparecchiature approvati ma non omologati, bisogna aggiungere le verifiche da effettuare in merito alla presenza in piattaforma dell’apparecchiatura multante.
CANONI DI LOCAZIONE INDICE ISTAT DI SETTEMBRE
L’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di settembre 2025 è pari al 1,4%, che ridotto al 75% ai fini dell’adeguamento annuale dei canoni di locazione di immobili, corrisponde al 1,05%.
*** Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.
Mercoledì 5
I V A - Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di persone.
Sabato 15
Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni.
Ultimo giorno per l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese precedente.
Sabato 15
Ultimo giorno per i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi con un’unica registrazione riepilogativa delle operazioni effettuate nel mese precedente.
Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad € 300,00= emesse nel corso del mese precedente.
Imprese Grande Distribuzione - Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri relativi al mese precedente.
Contribuenti minori e minimi - Annotazioni delle operazioni.
Lunedì 17
Ravvedimento - Tardivo versamento entro 30 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte, con sanzione ridotta, oltre interessi legali.
I V A - Versamento dell’imposta relativa al mese di ottobre per i contribuenti mensili.
I V A - Versamento dell’imposta relativa al terzo trimestre per i contribuenti trimestrali.
Lunedì 17
I V A - Versamento dell’imposta relativa al terzo trimestre per i contribuenti trimestrali ex Art. 74, D.P.R. 633/1972.
I V A - Versamento dell’imposta risultante dalla dichiarazione annuale e rateizzata.
Versamento delle ritenute operate nel mese precedente su:
| 
 redditi di lavoro dipendente  | 
 codice  | 
 1001  | 
| 
 emolumenti arretrati  | 
 codice  | 
 1002  | 
| 
 indennità cessazione rapporto lavoro  | 
 codice  | 
 1012  | 
| 
 compensi di lavoro autonomo  | 
 codice  | 
 1040  | 
| 
 provvigioni ad agenti e rappresentanti di commercio  | 
 codice  | 
 1038  | 
| 
 compensi ad amministratori e collaboratori coordinati  | 
 codice  | 
 1004  | 
| 
 ritenuta del 4% sui pagamenti da condomini per irpef  | 
 codice  | 
 1019  | 
| 
 ritenute del 4% sui pagamenti da condomini per ires  | 
 codice  | 
 1020  | 
| 
 ritenute effettuate su vincite di tombola e lotterie  | 
 codice  | 
 1046  | 
| 
 ritenute effettuate su vincite di giochi di abilità  | 
 codice  | 
 1047  | 
| 
 ritenute effettuate su altre vincite e premi  | 
 codice  | 
 1048  | 
Versamento dei contributi INPS da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate nel mese precedente.
Versamento dell’ addizionale regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese precedente.
Imposte Modello Unico - Versamento rata delle imposte risultanti da Unico e rateizzate dai titolari di partita iva.
Lunedì 17
Versamento imposta sugli intrattenimenti.
ACCISE - Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.
ASSISTENZA FISCALE - Versamento dell’imposta trattenuta dal sostituto.
REDDITI di CAPITALE – Versamento dell’imposta sostitutiva
TOBIN TAX - Versamento delle imposte sulle transazioni finanziarie.
Banche – Versamento in acconto delle ritenute operate
Martedì 25
Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi INTRASTAT per i contribuenti mensili.
Lunedì 1 dicembre (30 è domenica)
Autofatture - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate
I V A - Adempimenti di fine mese.
Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente.
DURC INTERNO - Elaborazione del modello di regolarità contributiva.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica degli intermediari finanziari.
ANAGRAFE TRIBUTARIA - Comunicazione periodica telematica dei dati relativi al pagamento di interessi a non residenti.
MONITORAGGIO FISCALE - Comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte degli intermediari che effettuano versamenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori.
Autotrasportatori – Annotazione delle fatture emesse.
Lunedì 1 dicembre (30 è domenica)
IRES – IRPEF – IRAP - Versamento della seconda rata di acconto 2024
INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI - Versamento della seconda rata di acconto 2024
INPS GESTIONE SEPARATA - Versamento della seconda rata di acconto 2024
CEDOLARE SECCA - Imposta sostitutiva versamento seconda rata acconto 2024
Contratti di locazione - Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti di locazione.
I V A – Acquisti intracomunitari da parte di enti, associazioni ed altre organizzazioni Dichiarazione e versamento
ACCISE – GAS NATURALE - Versamento della rata di acconto mensile
Imposta sulle assicurazioni - Versamento mensile
Imposta comunale sulla pubblicità - Versamento rata mensile
Lunedì 1 dicembre (30 è domenica)
Bollo – Versamento della rata per il pagamento in modo virtuale
TOSAP – COSAP - Versamento rata
RIFIUTI - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi.
				