AREA FISCALE - Agende Fiscali

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità del settore

Agenda Fiscale Agosto 2025

VETRINA 

·        Mercoledì   20  agosto   tax day    Versamento di iva – ritenute – contributi e imposte – cedolare secca

NOTIZIE  FLASH

                                                                                           

 STUDIO ROMANO  NEWS

 

LEGITTIMO IL PATTO DI PROVA CON MANSIONI SPECIFICHE

E’ legittimo il licenziamento per mancato superamento del periodo di prova se il patto specifica le mansioni da svolgere tramite il richiamo alla contrattazione collettiva ed alla categoria di appartenenza. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza 15326 depositata il 9 giugno 2025.

ROTTAMAZIONE ALLA CASSA ENTRO IL 5 AGOSTO

Doppio binario per i contribuenti che si sono avvalsi della rottamazione quater, tra definizione ordinaria e riammessi, con unica scadenza  al 31 luglio 2025 che, grazie alla cosi detta tolleranza di cinque giorni, slitta al 5 agosto 2025.  E’ questa la scadenza  unica, sia per pagare la nona rata dovuta dai contribuenti in regola, sia per pagare la prima o unica rata dovuta dai contribuenti riammessi.

TRASFERTE ALL’ESTERO SPESE ANCHE IN CONTANTI

In risposta ad un interpello l’Agenzia delle Entrate ha confermato che le spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto  sostenute in occasione di  trasferte all’estero possono anche essere sostenute in contanti.

MAXIDEDUZIONE PER I NEO ASSUNTI

A seguito della proroga del Dlgs216/2025 operata dalla Legge di bilancio fino al 31.12.2027  ai contribuenti che assumo nuovo personale a tempo indeterminato  spetta una deduzione pari al 120% del costo lavoro. Per beneficiare  della deduzione necessita che il contribuente abbia svolto attività nei 365 giorni antecedenti il 1 gennaio 2024 e che l’assunzione produca un aumento della base occupazionale.

COLTIVATORI DIRETTI  NON PAGANO IMU

L’Ordinanza 14915/2025 della Cassazione ha demarcato la linea di confine tra la figura dell’imprenditore agricolo professioniale (Iap) di cui al Dlgs 99/2004 e il coltivatore diretto, ai fini dell’esenzione Imu per i terreni agricoli ed edificabili, posseduti e direttamente condotti. Entrambe le figure non sono assoggettabili ad IMU.

CESSIONI DI OGGETTI D’ARTE CON IVA AL 5%  DAL 1 LUGLIO 2025

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge Omnibus per il finanziamento di attività economiche e imprese diventa operativa, con decorrenza 1 luglio 2025, l’aliquota IVA ridotta al 5% per le cessioni di opere d’arte. Tale aliquota agevolata non sarà applicabile dai soggetti che adottano il regime del margine, per il quale continuerà ad essere applicata l’aliquota ordinaria del 22%.

SUGAR TAX NUOVA PROROGA

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge Omnibus per il finanziamento di attività economiche e imprese diventa operativo lo slittamento al 1 gennaio 2026 dell’applicazione della sugar tax.

AIUTI DI STATO MASSIMO OTTO ANNI PER IL RECUPERO

Con l’approvazione del decreto correttivo sul concordato biennali è in vigore la norma che stabilisce in massimo otto anni il limite temporale a disposizione dell’erario per il recupero degli aiuti di stato indebitamente fruiti. L’avviso o di accertamento deve  essere notificato entro il 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello in cui l’aiuto è stato incassato. 

ROTTAMAZIONE – RIAMMESSI ALLA CASSA FINO AL 5 AGOSTO

Riammessi alla rottamazione quater  cassa entro il 5 agosto 2025, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza dalla scadenza fissata al 31 luglio.

SOCIETA’ QUOTATE SENZA SPLIT PAYMENT

A decorrere dal 1 luglio 2025 le società quotate non saranno più soggette al meccanismo dello split payment, come  prescrive l’articolo 10 del Dl 84/2025

CANONI DI LOCAZIONE INDICE  N I C  di  GIUGNO

L’indice  N I C  (ex ISTAT) dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di giugno 2024 è  pari allo  0,8%, che ridotto al 75%  ai fini dell’adeguamento annuale dei canoni di locazione di immobili, corrisponde allo 0,6% . 

Per gli approfondimenti su tali argomenti potrete contattare lo Studio.

Martedì    5

I  V  A    -   Emissione della fattura da parte dei rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativo al trasporto pubblico urbano di  persone.

Mercoledì    20

IRES/IRAP/IRPEF  -  Versamento senza   maggiorazione del saldo 2024 delle imposte risultante dalla dichiarazione e del primo acconto 2025, per i contribuenti soggetti a ISA.

I V A   -   Versamento senza  maggiorazione del saldo dell’ IVA  risultante  dalla dichiarazione e dall’eventuale adeguamento agli ISA.

I N P S   -  Versamento  senza   maggiorazione del saldo 2024 e del primo acconto 2025  dei contributi dovuti da artigiani e commercianti, soggetti a ISA.

I N P S   Gestione Separata  -  Versamento senza   maggiorazione del saldo 2024 e del primo acconto 2025 dei contributi dovuti dai lavoratori autonomi soggetti a ISA.

CAMERE DI COMMERCIO  -  Versamento senza   maggiorazione del diritto annuale, da parte dei contribuenti soggetti a ISA.

CEDOLARE SECCA   -   Versamento del 1° acconto imposta sostitutiva. 

Associazioni sportive dilettantistiche e senza scopo di lucro - Ultimo giorno per l’annotazione delle operazioni.

Ultimo giorno per  l’emissione e la registrazione delle fatture differite e cioè di quelle relative alle cessioni di beni effettuate nel mese  precedente.

Ultimo giorno per  i commercianti al dettaglio per aggiornare il registro dei corrispettivi  con un’unica registrazione riepilogativa  delle operazioni effettuate nel mese    precedente.

Ultimo giorno per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore ad     300,00=  emesse nel corso del mese precedente.

Contribuenti minori e minimi   -   Annotazioni delle operazioni.

UNICO  2025   -  Versamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni Modello  Unico  ed Irap . Titolari di partita IVA. Rateizzazione.

INPS  Artigiani e Commercianti  - Versamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni Modello Unico ed Irap . Titolari di partita IVA. Rateizzazione.

INPS  Gestione Separata Lavoratori Autonomi - Versamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni Modello Unico ed Irap . Titolari di partita IVA. Rateizzazione.

Ravvedimento  - Tardivo versamento entro 30 giorni dalla scadenza di iva e ritenute alla fonte.

I V A   - Versamento dell’imposta  relativa al mese di  luglio  per i contribuenti mensili.

I V A   - Versamento dell’imposta  relativa al secondo trimestre  per i contribuenti trimestrali.

I V A   - Versamento dell’imposta  relativa al secondo trimestre  per i contribuenti trimestrali ex art. 74  D.P.R. 633/1972.

Versamento dei  contributi  INPS da parte dei datori di lavoro per le retribuzioni dei dipendenti maturate  nel mese  precedente. 

Versamento dell’ addizionale  regionale, provinciale e comunale all’Irpef sui redditi di lavoro dipendente del mese  precedente.

 

Mercoledì    20

Versamento del contributo dovuto alla Gestione separata INPS da parte dei committenti sui compensi corrisposti nel mese precedente  agli amministratori ed ai collaboratori coordinati e continuativi.

Versamento delle  ritenute  operate nel  mese  precedente    su:

redditi di lavoro dipendente                                                  

codice

1001

emolumenti arretrati                                                                    

codice

1002

indennità cessazione rapporto lavoro                                           

codice

1012

compensi di lavoro autonomo                                                     

codice

1040

provvigioni ad agenti e rappresentanti di commercio                    

codice

1038

compensi ad amministratori e collaboratori coordinati              

codice

1004

ritenuta del 4% sui pagamenti da condomini per irpef               

codice

1019

ritenute del 4%  sui pagamenti da condomini per ires                

codice

1020

ritenute effettuate su vincite di tombola e lotterie                       

codice

1046

ritenute effettuate su vincite di giochi di abilità                          

codice

1047

ritenute effettuate su  altre vincite e premi                                   

codice

1048

INPS  -  Versamento rata fissa dovuta da artigiani e commercianti.

Versamento imposta sugli intrattenimenti.

TOBIN TAX – Imposta sulle transazioni finanziarie   -   Versamento

Accise  -  Ultimo giorno per il pagamento dell’imposta.

 

Mercoledì    20

Redditi di capitale e diversi –  Risparmio amministrato e risparmio gestito    Versamento dell’imposta sostitutiva 

Banche – Versamento in acconto delle ritenute operate

Fondi comuni e SICAV – Versamento dell’imposta sostitutiva

IVA Commercio Elettronico – Dichiarazione trimestrale e versamento per il regime speciale.

Misuratori fiscali   -   Comunicazione delle operazioni di verifica effettuate.

INPGI - Ultimo giorno per la presentazione della denuncia mensile delle retribuzioni relative al mese  precedente, da parte delle aziende che hanno alle dipendenze lavoratori con qualifica di giornalisti e praticanti giornalisti.

CASAGIT - Ultimo giorno per effettuare il versamento dei contributi assistenziali relativi al mese  precedente  da parte delle aziende che hanno alle dipendenze lavoratori con qualifica di giornalisti e praticanti giornalisti.

Contratti di borsa  -  Versamento della tassa in modo virtuale per S.I.M. , Fiduciarie ed Agenti di cambio.

 

Lunedì     25 

ENPALS  -  Presentazione della denuncia mensile delle somme versate riguardanti il mese precedente, da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport (rispettivamente modello 031/R e modello 031/R-SP

Scambi intracomunitari - Presentazione elenchi INTRASTAT per i contribuenti mensili e trimestrali.

ENPAIA  -  Versamento dei contributi relativi al mese precedente per gli impiegati agricoli e presentazione della relativa denuncia

 

Lunedì     1 Settembre

 Contratti di locazione  -  Registrazione e versamento dell’imposta di registro (2%) per i contratti  di locazione. 

Dichiarazione Modello Unico 2025 – Versamento, a seguito di rateizzazione,  del saldo relativo all’anno 2024 e del 1° acconto anno 2025 da parte dei soggetti non titolari di partita iva

I V A – Acquisti intracomunitari da parte di enti, associazioni ed altre organizzazioni   Dichiarazione e versamento

Autofatture - Scade il termine per l’emissione delle autofatture e delle fatture integrative  da parte del cessionario che non ha ricevuto regolare fattura relativa ad operazioni effettuate.

I V A   -  Adempimenti di fine mese.

ACCISE GAS NATURALE  -  Versamento della rata di acconto mensile

Imposta sulle assicurazioni - Versamento mensile.

Imposta comunale sulla pubblicità  -  Versamento rata mensile

Bollo –  Versamento della rata per il  pagamento in modo virtuale

Annotazione da parte degli editori e dei distributori di ticket parcheggi prepagati e di titoli di viaggio  delle quantità consegnate o spedite nel mese precedente.

Annotazione in calce alla scheda carburanti relativa al mese precedente dei chilometri  percorsi con autoveicoli utilizzati nell’esercizio di impresa.

Tasse automobilistiche – Termine per  versare  la tassa automobilistica dovuta per i veicoli e gli autoscafi. 

Autotrasportatori – Annotazione delle fatture emesse.                 

Può interessarti anche...

Agenda fiscale Marzo 2024
Agenda Fiscale Febbraio 2024